PHILOSOPHIA PERENNIS – TEORIA E PRATICA INTEGRALE

PHILOSOPHIA PERENNIS

La disciplina del continuo infinito presente

Da settembre si terranno lezioni di studio in discipline comparate, scienze umane e discipline umanistiche a partire dalla Philosophia Perennis, con l’obiettivo di realizzare un significativo ampliamento delle tematiche che riguardano la ricerca interiore.

PROGRAMMA:
Si propongono incontri tematici su argomenti metafisici, gnoseologici, mistici ed esistenziali, integrati dalla pratica del rilassamento mentale.
Si approfondirà il pensiero dei grandi mistici e dei maestri spirituali, insieme ad un’analisi comparativa dei vari testi sapienziali della tradizione sia occidentale che orientale.
Il tipo di apprendimento è a carattere teorico/esperienziale per connettere il materiale di studio con l’aspetto interiore verso un’armonia di mente, corpo e spirito.

A COSA SERVE:
Le lezioni di gruppo di Philosophia Perennis sono una vera e propria palestra per l’anima. Un’occasione culturale per crescere in coscienza e consapevolezza, attraverso uno studio che non passa solo attraverso l’intelletto, ma anche attraverso il contatto con il presente non concettuale e le chiare percezioni interiori.

A CHI SI RIVOLGE:
Gli incontri sono rivolti a tutti indipendentemente dal titolo di studio, dall’età o dal proprio percorso esperienziale. Hanno una durata di un’ora e mezza e si svolgono continuativamente (da Settembre a Giugno) con cadenza settimanale, con possibilità di frequenza libera, a seconda delle proprie esigenze.

QUANDO:
L’attività didattica si svolge il Lunedì e il Venerdì,  delle ore 18.30 alle 20.00, considerando la formazione di due gruppi distinti (uno il lunedì e l’altro il venerdì), da definirsi in base alle richieste dei partecipanti (max. 6 persone).

DOCENTE:
Renata Contini. educatrice olistica

INIZIO INCONTRI: Venerdì 27 Settembre dalle ore 18.30 alle 20.00.

Sede: Falconara (AN), Via Marsala, 36

Per iscrizioni e ulteriori informazioni 366.331.8163

 

Condividi: